Piazza
Maggiore: i Palazzi Comunale e dei Notai
Uscendo a sinistra della chiesa di San Petronio si trova
il Palazzo dei Notai, e proseguendo ilPalazzo Comunale, costituito da edifici di epoca
diversa.
La realizzazione
delloriginaria sede della Società dei Notai fu iniziata nel 1381
sotto la direzione di Berto Cavalletto e Lorenzo di Bagnomarino, sopra due
corpi di fabbrica appartenenti alla corporazione già dal XIII secolo.
Dopo alcuni anni operarono Antonio da Vincenzo, per il progetto delle finestre,
e Giovanni Dionigi, nella parte di fronte a San Petronio. La parte prospiciente
il Palazzo Comunale e più antica delledificio, fu realizzata da
Aristotele Fieravanti nel 1442. |