![]() |
|
di Perfranco Baiamonte |
|||||
|
Questa splendida villa, denominata "La Rotonda", probabilmente perché ispirata al Pantheon romano, sorge in periferia, e fu edificata verso il 1570 per il committente ecclesiastico Paolo Almerico Capra.
Palladio, ispirandosi allidea di casa per luomo di chiesa, volle dare alledificio, con gli elementi di cui è composto, un senso di sacralità e di attaccamento alla religione; anche gli stupendi affreschi interni cinquecenteschi realizzati da Alessandro e Giambattista Maganza e da Anselmo Canera appaiono in sintonia con il programma celebrativo dellopera dandole un legame alla religione. Nel 1591 la villa fu acquistata dalla famiglia Capra, che commissionò allo Scamozzi ledificazione dei rusticali adiacenti destinati alla vita agricola. |