|
Spiaggia della
Rondinara
La mattina presto ci mettiamo in
cammino da Bastia, percorrendo verso sud tutta la costa orientale della
Corsica, fino a raggiungere e superare la città di Porto Vecchio. Il panorama di questo tratto, tuttavia gradevole, si
rivelerà alla fine del viaggio come il meno bello
paesaggisticamente, perché il più brullo e il più
costruito ed antropizzato, rispetto al resto dellisola.
Fiaccate un po dal caldo,
arriviamo comunque alla nostra prima meta, la spiaggia della
Rondinara, che ci lascia stupite per la sua
bellezza. La baia omonima è rigogliosa di verde e già dalla
strada stretta e a curve che conduce al litorale si può godere di una
vista mozzafiato.
La caletta è
incantevole, immersa nella natura: si apre al mare grazie ad una apertura
relativamente stretta. In unatmosfera da atollo tropicale, con la
sabbia fine e chiara, ci gustiamo il primo bagno in unacqua cristallina,
dai mille colori che spaziano dal blu cobalto allazzurro turchese. In
questo scorcio di Pacifico, riparato dal vento, viene ospitata anche la celebre
Scuola di vela di Glénnas.
Dopo diverse ore di relax
paradisiaco ed un gran numero di irresistibili nuotate, ci rimettiamo in
movimento per colmare la distanza di 14 chilometri che ci separa da
Bonifacio. |