|
SALERNO
Rientrati in
Salerno, per le vie tortuose e a strapiombo sul mare,
con paesaggi mozza fiato, sono da ammirare, nella
città dellomonimo golfo, il Duomo, dedicato a S.Matteo,
caratterizzato da un bellissimo antistante chiostro e da un vecchio campanile
del 1137 - 1145, di ispirazione araba ed al quale si rifanno i campanili delle
chiese dei paesi disposti sulla costa .
Nelle immediate
adiacenze, in un antico palazzetto sorgeva la famosa Scuola Medica Salernitana,
dove, attorno allanno 1200, si riunivano i seguaci dellarte di
Ippocrate e dettavano lABC dei precetti di prevenzione dalle malattia:
dopo il pranzo, passeggiare; la prima digestione avviene nella bocca, ecc.; da
poco tempo, marzo 2001, è stata aperta, in prossimità,
allinterno di un antico palazzo, a cura della Provincia, una ricca,
interessante quadreria, dove sono esposte tele di pittori dell800
campano. |
|