![]() |
|
LA
COSTIERA AMALFITANA : il mito, il sogno, il
desiderio di Antonino Genovese |
||||||||||||||
|
Come punto base per
l'itinerario, è consigliabile il paese di Vietri, posto allinizio
della costiera e soprastante labitato di Salerno, paese ricco di
confortevoli alberghi, uno dei quali il Lloyds Baia Hotel,
Per godere lincanto della Costa si suggerisce un viaggio via mare, a mezzo di battelli che prestano servizio tutto lanno, ovviamente mare permettendo, viaggio che ha inizio a Salerno e si concluderà, secondo il nostro itinerario, a Positano. Primo paese che si incontra nel percorso è Vietri sul Mare, collocato in una posizione dominante la scogliera, noto per la produzione di artistiche ceramiche; subito dopo si può ammirare un pugno di case che costituisce labitato di Raito, anchesso famoso per la fabbrica di ceramiche che erano già nellanno 1100 attive ed utilizzate dai Dogi della Repubblica Marinara di Amalfi: esiste ivi un ricco Museo della Ceramica, ove sono raccolti pezzi di rara bellezza e di enorme valore. Via via si succedono Cetara, noto per le ottime acciughe che si pescano nel tratto di mare antistante, Maiori e Minori, unici paesi della costa deturpati da alti, moderni condominii, Atrani, caratterizzato da una bella Torre Saracena. |
|