|
RAVELLO
Da Amalfi, a dorso
di mulo, il musicista tedesco Richard Wagner raggiunse Ravello, situata sulle
circostanti alture, dove compose lopera Parsifal traendo spunto dal
fascino dei giardini di Villa Rufolo.
In Ravello sono da visitare il Duomo dedicato a San
Pantaleone (pregevoli i due amboni che si fronteggiano a metà navata,
ricchi di intarsi marmorei e di colorati mosaici), la citata Villa Rufolo e
Villa Cimbrone, da cui si abbraccia lincanto della costiera amalfitana ed
il golfo di Salerno sino a Punta Licosa, sottostante la prima villa sorge la
duecentesca chiesa dellAnnunziata, caratterizzata da due cupole
perfettamente allineate. In Ravello, nel recente passato, si accesero e si
consumarono grandi amori; quello della misteriosa Greta Garbo con un noto
pianista del tempo, quello dellammaliante Jackeline Kennedy, quelli di
tante stars straniere e di casa nostra.
Proseguendo il
nostro itinerario, si scorgono Conca dei Marini,
con la bella grotta Smeraldo, Capo Conca e
Praiano, superato Capo Sottile, si giunge a
Positano |
|