![]() |
|
AGLIE: UN CASTELLO E LA SUA CORTE di Edy Gambillare |
|||
La primitiva cappella dedicata a San Grato, nellomonima frazione, risale, con molta probabilità, tra la fine del XVII e linizio del XVIII secolo. Il primo riferimento che ci è giunto risale al 1729 quando venne definita "di recente fattura" e non ancora del tutto completata. Nel 1766 la chiesa è descritta "decente e decentemente mantenuta" attraverso la raccolta di offerte, dotata di sacrestia, che però risultava "inutile per essere assai umida".
La costruzione originaria della cappella, che fu poi inglobata negli ampliamenti successivi, è ancora in parte visibile nel prospetto laterale dellattuale chiesa, che si affaccia sulla strada. Le cornici che si sono conservate rivelano che questa, verso sud, era in origine la facciata principale. Oggi, invece, la chiesa è rivolta verso est ed è a due navate, con annesse la sacrestia e la casa del cappellano.
|