![]() |
|
In
viaggio per la Sardegna, l'isola delle forte
emozioni di Davide AIRO' e Assunta FATIBENE |
|||||||||||||||
|
Continuando verso
ovest, la prima meta sulla faccia opposta della Sardegna, è una
località turistica sarda: fantastica, si tratta di Alghero. Le scogliere scendono a picco sul mare, con strapiombi impressionanti. Le pareti rocciose appaiono come un sughero butterato, scavate in mille anfratti dal vento e dal mare. Senza creare un forte contrasto, le mura di difesa si fondono con esse in più punti. Invece, la cittadina, abbandonato il centro storico appare come una classica cittadina estiva. Gli elogi destinati alla bellezza del mare li ho già spesi tutti nella Costa Smeralda, ma qui lo spettacolo naturale regge il confronto, e i turisti lo hanno capito da un pezzo. La gente, soprattutto la sera, contribuisce a donarle un aspetto vacanziero e spensierato, come è giusto che sia. L'unica nota dolente spetta agli albergatori, che, non aperti alle richieste del pubblico non suscitano benevolenza nei clienti, e spesso rimangono altezzosamente distaccati. Da Alghero, a meno
che non vogliate ritornare a casa passando dall'aeroporto locale, dirigetevi
verso Sassari, e con la scusa fate un salto a Capo
Caccia Non è lungo il tragitto fino a Sassari, ma è difficile portarlo a termine, rapiti dalla bellezza delle coste in aperto contrasto con l'atmosfera sempre più inospitale dell'interno. |
|