![]() |
|
|
Tra i ricami naturali delle grotte di Nettuno di Francesco e Angela |
||||||||||||||
Subito dopo si raggiunge la Cupola,
costituita da una singolare formazione stalagmitica dalle pareti perfettamente
lisce,
Nelle vicinanze il pavimento si presenta concrezionato da grandi vasche stalagmitiche oggi asciutte, ma che anticamente erano ricolme d'acqua e dovevano costituire uno spettacolo eccezionale di gorgoglianti cascatelle che discendevano verso il Lago Lamarmora. Tutto intorno è ornato di altre colonne e stalagmiti. Davanti alla Cupola si dipartono sulla destra Proseguendo, il sentiero procede in lieve salita lungo la parete
opposta della Sala Smith. Da qui è possibile spaziare con lo sguardo e si può ammirare il Grande Organo da una diversa angolazione. |