![]() |
|
|
Tra i ricami naturali delle grotte di Nettuno di Francesco e Angela |
||||||||||||||
Dalla Reggia si procede in salita lungo una scalinata e giunti ad un livello superiore è possibile volgersi indietro per uno sguardo fantastico dinsieme di quanto già visto. Si giunge alla Sala Smith, Al centro di questa sala si erge maestoso il cosiddetto Grande Organo, un'enorme e imponente colonna con colate simili alle canne di un organo che, con una larghezza di 12 x 4 metri e un'altezza di 11 metri, è la più grande dell'intera Grotta di Nettuno. Si rimane attoniti a pensare quanti millenni siano trascorsi da quando la prima goccia d'acqua iniziò, nella notte dei tempi, la lunga opera di creazione che ha portato alla sua configurazione attuale. |