![]() |
|
|
Tra i ricami naturali delle grotte di Nettuno di Francesco e Angela |
||||||||||||||
Il percorso turistico ha inizio con una scalinata che si diparte
sulla sinistra del vestibolo iniziale, tramite la quale il visitatore lascia la
luce del sole e si dirige verso l'interno, e dopo una breve discesa, ci si
ferma alla Sala delle Rovine, ornata di grandi
stalattiti, da dove è ancora visibile
Superata la Sala delle Rovine, si prosegue in discesa sino al Lago Lamarmora, che in quel punto appare poco profondo, e si costeggia la sua sponda sinistra. È proprio la presenza delle acque limpidissime e statiche ad attribuire un particolare fascino a questo ambiente, in quanto esternamente il mare è generalmente mosso e quindi si può godere maggiormente questo contrasto tra la burrasca esterna e la calma del lago interno. |