![]() |
|
|
Tra i ricami naturali delle grotte di Nettuno di Francesco e Angela |
||||||||||||||
Giunti con la barca o a piedi nell'ampio
Nel primo contatto visivo, Dopo un breve adattamento della vista, l'attenzione è attratta al centro del vestibolo verso la sponda del lago, da una monumentale stalagmite, l'Acquasantiera, alta un paio di metri, che presenta sulla sua sommità alcune piccole vaschette in cui si raccoglie poca acqua dolce, probabilmente l'unica esistente nella zona, cui vanno a dissetarsi gli uccelli che nidificano negli anfratti delle falesie di Capo Caccia. |