![]() |
|
La Barcellonetta sarda: Alghero di Francesco e Angela |
|||||||||||||||||||
|
È l'unica esposizione permanente di fauna marina e
d'acqua dolce della Sardegna. Esiste una sezione della mostra dedicata a pesci d'acqua dolce, invertebrati e tartarughe, in modo da mostrare altre vie evolutive del regno animale. In altre vasche di varie grandezze vengono esposti svariatissimi animali: dai simpatici ed intelligenti polpi agli strani cavallucci di mare, dai coloratissimi pesci esotici ai più pericolosi pesci d'acqua dolce: i piraña. Nella grande vasca centrale di 40.000 litri si possono ammirare i più temuti predatori del mare: gli squali. Oltre ai placidi squali nutrice, Infatti un'altra importante prerogativa che distingue l'Aquarium
è il desiderio di salvaguardare il patrimonio marino ed in particolare
gli animali protetti, in pericolo di estinzione.
In attesa della nascita di un centro di cura adeguato, le tartarughe sofferenti vengono curate e guarite nelle vasche dell'Aquarium, per il tempo necessario, prima di essere nuovamente restituite al mare. Questo acquario offre l'occasione di poter vedere, conoscere e capire il mare nella sua costante evoluzione.; non è solamente un'esposizione creata per soddisfare la curiosità del visitatore, ma promuove, specialmente da un punto di vista didattico, l'educazione al rispetto e alla conservazione dell'ambiente naturale. |