Vista panoramica su Alghero e l'isola
Foradada
Ripresa la strada per capo Caccia, troviamo subito un'ampia zona
di sosta: fermatevi perchè potete godere di una vista panoramica
fantastica sia sul golfo di Alghero, sia sulla
Cala Inferno, la baia di ingresso alle grotte con
la barca, situata nella parte occidentale del promontorio, dove emerge l'isola Foradada : un suggestivo scoglio che deve il suo
nome al fatto di essere "forato" da parte a parte da una grotta scavata dal
mare. Affascinante la sua sagoma che si fonde con gli innumerevoli colori della
natura circostante che regalano sensazioni stupende.

Nell'ammirare il golfo di Alghero,
sulla sinistra emerge la Punta del Giglio da cui
inizia la baia di porte Conte. La punta è tavolato calcareo con pareti a
picco sul mare alte circa 120 m, caratterizzato da grandi falesie bianche che,
battute dalle onde, hanno assunto, sotto l'effetto dell'erosione, aspetti di
straordinaria bellezza.
Nell'area retrostante la falesia si
estende una bella zona rimboschita, dove si potranno osservare arbusti, erbe
cespugliose e bulbose, la palma nana e la Centaurea horrida. In passato
sulla sommità del promontorio c'era una torre di difesa contro gli
attacchi dei barbari. Ai suoi piedi si svolse, nel 1353, la sanguinosa
battaglia navale che consentì ai Catalano-Aragonesi di sconfiggere
l'agguerrita flotta genovese e di occupare la rocca di Alghero.
|