|
Piazza dei
Signori
Preso corso S. Anastasia, si arriva all'altezza della
tardo quattrocentesca Loggia del Consiglio nella Piazza dei
Signori nucleo, assieme all'adiacente delle Piazza delle Erbe, della
Verona medievale. Di fronte, a destra si trova l'antico Palazzo del
Comune o della Ragione, dell'ultimo decennio del XII sec., che delimita uno
spazio in passato sede del mercato delle biade, con facciata modificata in
epoca rinascimentale ; a sinistra il
Palazzo del Capitanio, antica residenza del
governo scaligero, con vista sulla piazza rinascimentale e il portale di
Michele Sanmicheli. Oltre questo edificio si arriva al cemeterium dei signori
della Scala, che custodisce, presso la chiesa di S. Maria Antica, il piccolo
recinto delle loro Arche sepolcrali con i celebri monumenti di Mastino
II e di Cansignorio
In via Arche
Scaligere la tradizione letteraria narra si trovi la "casa di Romeo",
identificabile da una targa collocata sul muro della facciata principale
. |