![]() |
|
Verona sempre protagonista : oltre il mito di Giuletta e Romeo di Marilù Brancato |
|||||||||||||||
|
Oltre la lirica,
oltre lArena, Per apprezzare la città nel suo lato anche non turistico é opportuno conoscere le bellezze della città seguendo ridotti itinerari tra le strade del centro storico. Un itinerario classico di Verona tocca tutti i monumenti di età romana, medievale, rinascimentale e gli edifici che hanno visto la dominazione scaligera, veneziana e austriaca: Piazza Bra, il Palazzo del Comune, Casa Mazzanti, Torre dei Lamberti e il Gardello; situtati tutti in unarea molto ristretta della città, e quindi godibile a piedi in modo da assorbirne la particolare atmosfera . Inoltre non lasciamoci sfuggire Palazzo Forti ,sede del tiranno Ezelino da Romano e di un celebre museo darte moderna, le case di Giulietta e di Romeo, con il mito alimentato dalla tragedia di Shakespeare, ed infine il fiume Adige, testimone di eventi storici e leggende, dalle imprese di Teodorico agli episodi su Salgari e Byron. |