L'Arena
Realizzata nel I secolo d.C., rimasta integra fino al
terremoto di mille anni fa, lArena è stata celebre come
sede di spettacoli: combattimenti tra i gladiatori, tornei, giostre medievali,
balletti, esibizioni di circo e di prosa.
Dei quattro anelli concentrici che formavano
lAnfiteatro romano, quello più esterno è oggi
superstite soltanto nelle quattro arcate dellAla, e il volto attuale di
questo grandioso monumento è rappresentato dal sopravvissuto secondo
anello della cinta muraria.
Attualmente l'Arena
è considerato lanfiteatro meglio mantenuto fra quelli edificati da
Roma durante l'Impero; ospitava più di ventimila spettatori: lo stesso
numero di persone che ai giorni nostri durante lestate sono richiamati
dallamore per la lirica e per i Grandi della musica.
Imboccando via
Anfiteatro, con pochi passi si può raggiungere la Casa di
Giulietta, nel cui cortile, dove si trova anche la statua in bronzo
delleroina shakespeariana, affaccia il famoso
balcone, dal quale Romeo "venne tratto agli amorosi desideri".
|