LE TORRI DEI
ROTARI E DEL PARLAMENTO
La costruzione della Torre dei Rotari
risale al sec. XIV; fu innalzata a scopo di difesa e di vedetta dalla famiglia
Rotari oriunda di Asti. Questo edificio, che doveva
essere molto imponente, è in "muratura, a pianta quadrata, e delle
strutture medioevali conserva solo alcune monofore e archetti pensili sotto la
merlatura molto deteriorata.
Invece la Torre del Parlamento si
trova nel cuore commerciale della vecchia Susa, in un angolo di Via dei
Mercanti (attuale via Francesco Rolando): è una torre massiccia e
robusta , ora un po degradata, ma si possono ancora notare due serie di
archetti pensili, una monofora leggera e, sulla sommità, dei
merli. |