|
Progetto: le
piccole guide di Susa
Il lavoro che presentiamo si
inserisce nellambito di un progetto della nostra scuola, chiamato
piccole guide di Susa.
Esso mira al possesso
culturale della città in cui si vive e, per alcuni allievi, al
servizio di guida alle classi di altre scuole in visita.
Dedichiamo molta cura ed attenzione
allo studio del
patrimonio storico ed artistico di Susa con
lo scopo di farvi apprezzare alcuni scorci della nostra bella città. Ma
questo è solo un modo per incuriosirvi ed un invito a tornare ancora a
visitarla, perché le sue bellezze sono veramente tante e il nostro
lavoro non le esaurisce tutte.
Per preparare questa documentazione,
che volentieri mettiamo a disposizione, si è proceduto in questo
modo:
- i monumenti presentati sono stati
più volte visitati e fotografati con pellicole particolarmente sensibili
che ne hanno colto anche i particolari
- le fotografie sono state
fotocopiate in più formati e sezionate in particolari, e ragazzi di
più classi hanno elaborato prima a matita e poi a penna uno dei
monumenti scelti od uno dei particolari
- i disegni ritenuti più
significativi sono stati stampati in centinaia di copie
- parallelamente al lavoro di
grafica sono stati preparati da vari allievi dei brevi testi ad integrazione
dei disegni eseguiti, attingendo a materiale già presente nella scuola;
uninsegnante li ha rivisti tutti per dar loro maggior
omogeneità
Noi, ragazzi della 3° media
inferiore della Scuola Media Statale "B. Giuliano" -
Piazza Savoia, 21 - tel. 0122.623.158 , speriamo vivamente che il
nostro itinerario vi giunga gradito, contribuendo a farvi conoscere, apprezzare
e ricordare la nostra piccola straordinaria città.
Susa, marzo 2002 |