|
con le Piccole guide di Susa |
||||
|
Il Castello di Susa sorge dove, un tempo, dovette trovarsi la reggia dei Cozi (antichi re di Susa): infatti la sua posizione elevata e sicura, dominante la città, consentiva una buona difesa. Non conosciamo lepoca in cui venne costruito nella forma medioevale, ma si pensa che risalga al X secolo dopo Cristo. Abbiamo però una data: nel
1073 esso
Il Castello vide lotte, sconfitte, vittorie ... sempre come roccaforte dei Savoia, e vi soggiornarono altre persone importanti, come ad esempio il Cardinale Richelieu, nel 1629. Attualmente è sede di un museo (ora chiuso per restauro), di una biblioteca e di numerose mostre di ogni tipo. Il Castello ha una pianta a L con tre
piani fuori terra e si collega alle mura romane preesistenti.
Sul lato che va da est a ovest, il castello affianca la strada delle Gallie che giunge proprio alla porta gallica. Gli storici hanno fatto lipotesi non confermata che ci fosse un altro ingresso al castello , molto più grande e con un ponte levatoio per far passare carri e cavalli. Infatti il passaggio esistente è davvero troppo piccolo. |