|
![]() |
Puccini e la sua Lucca Quanto è stato scritto su Giacomo Puccini! Quante biografìe, e quante fantasie, come quella secondo cui il Maestro sarebbe nativo di Torre del Lago! Questa credenza è radicata nel fatto che egli
dimorò a lungo nella sua villa sul lago, e che là scrisse la
maggior parte delle sue immortali opere. Dopo le prime esperienze come compositore - di lui si ricorda il famoso mottetto composto per la festa del patrono S. Paolino -Puccini lasciò Lucca per Milano ove, attraverso le lezioni di Bazzini e Ponchielli, fu presto in grado di ricevere il battesimo operistico attraverso quelle "Villi", che gli aprirono la porta di Casa Ricordi e furono il trampolino di lancio per la sua fulgida carriera. Sebbene lontano, Puccini conservò sempre inalterato l'affetto per la sua Lucca, la terra dei suoi avi, dei suoi sogni giovanili e, perché no, dei suoi amori. |