|
Lucca: un'isola di verde e di storia
|
|
Lucca in lungo e in largo
Un'isola di verde e di storia, situata al centro della Toscana
nord-occidentale,
che gode di una posizione invidiabile, a pochi minuti
dal mare della Versilia, a meno di un'ora d'auto da Firenze, confinante con
Pisa, circondata dai monti dell'Appennino e dai contrafforti delle Apuane.
La città, stretta entro le sue mura, si svela un po' alla
volta. Solo passeggiando per le strette vie del centro storico e visitando le
cento e più chiese ed i quasi altrettanti palazzi si scopre il mistero e
la magia di un passato ricco di storia e di cultura, di architetture di epoche
diverse, ma in perfetto equilibrio formale.
Lucca è interamente da vedere, perché la somma
storica di vari stili ha dato origine ad un armonico tessuto edilizio, ancor
oggi ben conservato e leggibile.
Ogni contrasto risulta piacevole, dal Romanico
più severo al Rinascimento più sfarzoso; un filo conduttore guida
chi la percorre, un impatto che si svela immediatamente percorrendo i 4
chilometri di Mura che la cingono come in un abbraccio. Lucca è infatti
tra le poche città italiane ad aver conservato intatta la propria cinta
muraria, trasformata, sotto i Borboni, in una pubblica passeggiata composta da
viali alberati dove fino a qualche decina di anni fa si disputavano addirittura
gare automobilistiche. |