|  
					  GERACE, passseggiando tra le vie
						mediovali
  |  
					 
  |  
				    
				  
				 
				   
					 |   |  
					  La cripta della cattedrale
  |  
					  |  
				    
				  
				struttura della cripta  
				  
				1 - Parte absidale della Cattedrale .  Sono due delle
				  tre absidi ricostruite in epoche diverse:  - l'abside di sinistra alla fine
				  del 1300 sotto i conti Caracciolo e la centrale nella metà del secolo
				  scorso dal Vescovo Pellicano,
   - l'abside di destra è
				  nascosta dall'arco trionfale sul quale ogni Vescovo trovava affisso già
				  il suo stemma sormontato da una meridiana. La cripta greco-bizantina,
				  ricavata in parte nella roccia, è la parte più antica della
				  Chiesa, costruita probabilmente su un antico oratorio bizantino. Le colonne di
				  varia natura e origine sorreggono volte a vela del IX- X sec.  
				2 - Cappella della Madonna dell'Itria: è stata
				  ricavata da una chiesa rupestre.  Presenta una volta a botte con
				  stucchi ottocenteschi mentre le decorazioni in marmi policromi sono state
				  realizzate nel 1613 e ripetono le invocazioni bibliche che la Chiesa rivolge
				  alla Santa Vergine. Sull'Altare una pregevole statua della Vergine con il
				  Bambino, del XIV sec. , sostituisce l'antica icona bizantina dell'Odigitria.
				  Degno di attenzione è il cancello, tutto " ricamato " senza alcuna
				  saldatura. Un mosaico alla Madonna.  
				3 - Ammasso calcareo scoperto negli anni '50 durante
				  lavori di restauro. Secondo alcuni studiosi sarebbe uno degli altari
				  dell'antica Chiesa rupestre; secondo gli archeologi un antico altare di un
				  culto pagano.  
				4 - Centro documentazione permanente, realizzato nel
				  1990. presenta un itinerario storico-artistico della città di
				  Gerace.  
				5 - Cappella dì San Giuseppe costruita dai conti
				  Caracciolo, ospita il primo nucleo del futuro Museo Diocesano. Le opere
				  esposte, tutti arredi liturgici, provengono oltre che dal tesoro della
				  Cattedrale, da altre Chiese di Gerace e coprono un arco di tempo che va dalla
				  fine del XVI al XIX sec.  |