APPROFONDIMENTI
Le Regioni
Bergen
Sognefjord
More & Romsdal
Molde - Trollstigen
Ålesund e il Sunnmøre
Kristiansund - Nordmøre

IL TERRITORIO :
La Norvegia del nord
La Norvegia centrale
La Norvegia dei fiordi
La Norvegia dell'est
La Norvegia del sud

LA NORVEGIA


Fjord Norway

Sognefjord

informazioni e links

Le immagini riprodotte sono soggette al copyright. Il loro utilizzo qui è unicamente al fine di corredare con le stesse l'iniziativa cui si riferiscono.

 
I luoghi ed i promotori
La Norvegia dei fiordi
 

Sognefjord

 

II fiordo di Sogn si trova nel cuor della Norvegia dei fiordi insinuandosi nella terrdferma per oltre 204 km.
Questa regione offre alcuni dei paesaggi più incontaminati e affascinanti della Norvegia, con una natura mozzafiato, attrazioni culturali di grande interesse e stimolanti attività.

Il FIORDO DI SOGN con i suoi 204 km di lunghezza e 1.308 m di profondità, è il fiordo più lungo del mondo. Esso è costeggiato da montagne ripide e cascate stupende, presentando un paesaggio interessantissimo anche dal punto di vista culturale.

Dal fiordo di Sogn è possibile scegliere tra una vasta offerta di escursioni in battello e in traghetto verso i fiordi di Il fiordo di Næroy-©Foto: Rolf. M. SørensenNærøy e di Fjaerland. Rotte passeggeri: Flåm - Aurland - Gudvangen, Bergen - Sogndal e Bergen - Vik - Balestrand - Leikanger - Flåm. I traghetti operativi su gueste rotte sono attrezzati per l'imbarco di autoveicoli: Lærdal - Kaupanger - Gudvangen e Vangsnes - Balestrand - Fjærland. Le rotte Flåm - Aurland - Gudvangen e Bergen - Sogndal sono attive tutto l'anno. Le altre sono attivate solo nel periodo 1 maggio-30 settembre.
La fioritura primaverile e la gamma dei colori autunnali presentano un fascino particolare.

ATTIVITÀ

II fiordo di Sogn offre tante alternative interessanti per chiunque desideri trascorrere una vacanza all'insegna dell'attività: escursioni a piedi, in bici, sui ghiacciai, kayak ed eguitazione. Il massiccio dello Jotunheim, la valle di Aurlandsdal e lo Stølsheim sono note mete di escursioni. Per guanto riguarda le escursioni, vi sono inoltre interessanti proposte per tutte le cittadine sulle sponde del fiordo di Sogn.

IL PARCO NAZIONALE DEL GHIACCIAIO DI JOSTEDALSBREII ghiacciaio di Jostedal. ©Foto: Finn Loftesries

Con i suoi 487 km² è il più grande ghiacciaio europeo su terraferma. È possibile vedere il ghiacciaio dalla strada o dal traghetto, oppure partecipare alle escursioni guidate a piedi sul ghiacciaio di Nigardsbre o nel Fjærland. Le escursioni guidate sul ghiacciaio di Nigardsbre sono disponibili lutti i giorni e indicate per tutta la famiglia. Nel Fjærland e nello Jostedal vi sono appositi centri di informazioni sul ghiacciaio.

PARCO NAZIONALE DELLO JOTUNHEIM - STRADA SOGNEFJELLSVEG RV 55

II parco nazionale è una regione montana incontaminata e stupenda. Vi si trovano l'imponente Store Skagastølstind, alto 2.405 metri s.l.m. e numerose altre vette assai elevate. Nel parco nazionale vi sono numerosi percorsi per escursioni. Escursioni guidate in montagna da Turtagrø. Nei pressi del parco nazionale passa la strad Sognefjellsveg, la prima a cui è stato riconosciuto lo status di strada turistica nazionale. Si tratta di una delle strade più belle percorribili in automobile e raggiunge un'altitudine di 1.434 metri sul livello del mare. Nel Vest-Jotunheim si trova anche il territorio protetto della valle di Utladal.

LE CHIESE DI LEGNO

A Luster si trova la chiesa di legno di La chiesa di legno di Urnes ©Foto: Rolf. M. SørensenUrnes, una delle più antiche del paese, edificata intorno al 1130. Essa è stata inserita nell'elenco del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
La chiesa di legno di Borgund è la più antica e meglio conservata della Norvegia, costruita alla fine del XII secolo.
La stupenda chiesa di legno di Hopperstad a Vik risale anch'essa al XII secolo.
A Kaupanger si trova la più grande chiesa di legno di Sogn, terminata alla fine del XII secolo.
Nella valle di Undredal si trova invece la più piccola chiesa di legno di tutta la Scandinavia, con soli 40 posti a sedere. La chiesa è interamente rivestita di legno e risale al 1147.

ATTRAZIONI CULTURALI

II museo norvegese dei ghiacciai (Norsk Bremuseum) nel Fjaerland chiarisce, grazie a modelli interattivi e filmati, gualsiasi domanda sui ghiacciai. Il centro per lo studio dei ghiacciai Breheimsenter dello Jostedal è un buon punto di partenza per ottenere informazioni di storia naturale e culturale.

Il Centro del salmone selvatico a Laardal illustra il mondo del salmone grazie a un acguario con salmoni e trote salmonate, interessanti esposizioni e filmati.

Il Museo popolare di Sogn (Sogn Folkemuseum) a Kaupanger consiste di un museo vero e proprio e di edifici originali che raccontano la vita guotidiana della gente di Sogn dal Medioevo a oggi. Kaupanger ospita inoltre un museo dell'imbarcazione.

L'Acquario di Sognefjord a Balestrand è un centro di attività marittime che offre informazioni sulle diverse specie ittiche che popolano il fiordo di Sogn.
Il Norsk Reiselivsmuseum di Balestrand illustra gli sviluppi del turismo norvegese negli ultimi 200 anni.

Bokbyen (la "Città del libro") a Fjaerland è un'interessante meta per tutti i bibliomani.

LA FERROVIA DI FLÅM

Flåm -© Flåm Utvikling asÈ la tratta ferroviaria più emozionante della Scandinavia nonché la più ripida al mondo nel suo genere.
Dalla ferrovia di Flåm si assiste a un paesaggio naturale selvaggio e di rara bellezza, dai fiordi all'alta montagna, con una fermata alle cascate di Kjosfossen. La ferrovia rappresenta di per sé un capolavoro di ingegneria e assicura il collegamento con le tratte per Oslo e Bergen. Da Flåm partono inoltre autobus e battelli per la regione del fiordo di Sogn.

STUPENDI VALICI

  • Strada Sognefjellsveg: congiunge Gaupne a Lom attraverso il massiccio lungo il parco nazionale dello Jotunheim. È ben attrezzata per i turisti, con punti panoramici ed eccellenti piazzole di sosta.
    Strada Aurlandsveg: anziché percorrere il tunnel più lungo del mondo tra Aurland e Laerdal, è possibile optare per il percorso sul monte Aurlandsfjell che raggiunge i 1306 m di altitudine e domina l'intera vista sul fiordo.
  • Monte Vikafjell: la strada che da Voss conduce a Vik è ricca di contrasti e di natura, con cascate, corsi d'acqua e punti panoramici.
  • Årdal - Turtagrø: guesta strada conduce fino alla vetta della montagna con vista panoramica sullo Jotunheim.
  • Monte Gaularfjell: la strada tra Balestrand e Førde è caratterizzata dalle meravigliose cascate vicine alla strada e dalla stupenda vista panoramica sul fiordo di Sogn.

LE CASCATE

Nella regione del fiordo di Sogn vi sono numerose stupende cascate. La cascata di Vettisfoss a Årdal è alta oltre 275 m e può essere visitata a distanza molto ravvicinata.
La cascata di Feigumfoss, con i suoi 218 m di altezza, offre uno spettacolo indimenticabile.
Altre stupende cascate sono quella di Kjelsfoss a Gudvangen e quella di Kvinnefoss a Leikanger.

Per informazioni dei collegamenti con il fiordo di Sogn e tra i centri abitati visitate il sito internet
Per informazioni sulla regione, visitate il sito internet Destinasjon Sognefjord