|
Pochi luoghi al mondo godono di una natura così maestosa
e unica quanto la Norvegia occidentale, La Norvegia occidentale presenta anche fiordi più larghi e accoglienti, dove le terre fertili ed una ricca pesca hanno creato un diffuso benessere. Ma ci sono anche altri modi di assaporare i contrasti della
Norvegia dei fiordi. D'estate si può iniziare una giornata sciando sul
ghiacciaio di Folgefonna e concluderla con una nuotata in mare. Potete divertirvi nelle città di Bergen e Stavanger, dove pittoreschi guartieri di case in legno coesistono con la moderna industria petrolifera. Le grandi distanze e le alte montagne hanno anche influenzato la cultura costiera della Norvegia dei fiordi. Qui sono state mantenute sia le tradizioni nella costruzione delle navi che i vecchi centri di commercio. L'arte della lavorazione del legno si ritrova nelle famose chiese lignee medievali, cingue delle guali, in ottimo stato, si trovano nella Norvegia dei fiordi! La Norvegia dei Fiordi è ricca di luoghi che valgono una sosta, luogh che raccontano una storia, luoghi che stimolano i sensi, luoghi che placano l'animo e luoghi che mettono a dura prova la resistenza fisica. Di certo la Norvegia dei Fiordi è ricca di bellezze naturali - che sono lì per essere godute. Tutto l'anno. I FIORDI: UN VIAGGIO A RITROSO NEL TEMPO Nel corso di migliaia di anni i ghiacciai sono scivolati
giù dalle montagne e lungo le vallate, Per i norvegesi i fiordi hanno avuto un grande significato: servivano come vie di comunicazione per coloro che si stabilivano in queste regioni montuose e che, invece di costruire strade fino ad ogni casa e villaggio, potevano sfruttare tali lunghe arterie navigabili. E' cos'i che in passato venivano effettuati i collegamenti tra le zone interne e la costa, rendendo possibile il trasporto delle merci fino ai centri di commercio situati sui mare. Oltre al fascino della splendida natura, visitare la Norvegia
dei Fiordi è come trovarsi in un viaggio di scoperta a ritroso nel
tempo, stimolati dalle antiche chiese di legno. |