Il Porto e la
via Roma
Il nostro percorso inizia dal porto,
dove lasciamo l'auto; ci troviamo
di fronte un'immagine di una bella città, che si
affaccia sul porto per la sua struttura urbanistica. I baluardi pisani e
spagnoli prospicienti il porto furono abbattuti nellottocento per far
posto a una spaziosa ed elegante strada a portici, nella quale si protendono i
due moli della Sanità e della Stazione Marittima.
La via che lambisce le banchine del
porto, via Roma, è un largo lungomare sul quale prospettano vari palazzi
signorili e portici di fine ottocento, d'impronta sabauda,
che insieme a quelli sette ottocenteschi delle vie
retrostanti danno a questa parte di Cagliari un singolare aspetto ligure-
piemontese.
Via Roma non solo è un animato
luogo di passeggio e di ritrovo dei cittadini, con vista sul Porto, ma anche un
lussuoso luogo di shopping, con negozi da grande città.
E' importante percorrerre anche la
zona retrostante, anche se in qualche caso decadente, di Marina, antico
quartiere abitato un tempo da mercanti e da pescatori, ed oggi con botteghe
artigiali, negozi d'antiquartiato e trattorie e osterie tradizionali, in alcune
dove si mangia dlel'ottimo pesce. |