Il quartiere
Su Casteddu
Per i Sardi, Cagliari è Su
Casteddu, centro della città, caratterizzato dalla fitta rete di strade,
dai palazzi nobiliari affiancati alle modeste abitazioni, dalle botteghe
artigiane e di antiquariato.
Antica rocca fortificata sul
più alto dei sette colli, è stato da sempre la residenza dei
dominatori, dei notabili, delle famiglie potenti.
La sua storia ebbe inizio nel 1217,
quando il colle fu ceduto ai pisani. Questi ultimi fortificarono, vi eressero
la cattedrale e quattro torri, due delle quali, quella dell'Elefante e quella
di S. Pancrazio, sono ancora ben visibili.
I catalani e gli spagnoli
rafforzarono le mura. I piemontesi realizzarono il Bastione di Saint Remy
dalla cui terrazza si ammira lo stupendo panorama del Golfo degli Angeli, della
Marina e del colle di Bonaria.
Il quartiere è oggi lo
scrigno dei tesori monumentale della città, tra cui la
Cattedrale. Il suo belvedere si apre non solo sui rioni ma anche sul
porto e sullo stagno di Molentargius. |