![]() |
|
di Matteo Grube |
|||||||||||||||||||
|
Il mattino dopo, dopo un ultimo giro con la luce, si riparte, destinazione Berlino. A Berlino, lalbergo abbastanza centrale, permette di girare a piedi e in autobus; siamo partiti presto apposta per visitare il più possibile quella che è ritenuta una delle più belle città dEuropa.
La prima visita ci
è suggerita dalla guida: autobus n° 100 dallo zoo (il tristemente
famoso zoo di Berlino); lautobus passa per tutti i punti più
rinomati della città: Potsdamer Platz
(irriconoscibile perché cantiere a cielo aperto),
Porta di Brandeburgo (imbavagliata perché in restauro),
Unter den Linden (bellissima),
Alexander Platz, dove scendiamo per guardarla da
vicino (interessante ma molto deprimente); Il giorno seguente
è dedicato ai grandi musei: il Pergamon
Museum (bellissimo, ben tenuto, ben organizzato e con pezzi
assolutamente fantastici; Tra questi 2 musei si
arriva a sera, tempo ancora per una vista allex Berlino Est (il check
point Charlie è una meta dobbligo; Allora di pranzo si parte per Dresda (Dresden), dove arriviamo dopo 3 ore abbondanti di viaggio. |