|
Heidelberg
Proseguiamo verso
Heidelberg, dove arriviamo in serata. La prima sorpresa è
lalbergo: è nel palazzo più antico della città
(1600) ed è limmagine più comune della città
(cartoline, poster, libri,
).
Grazie ad un amico
italiano che vive qui, visitiamo angoli e locali non segnalati da guide
ufficiali e scopriamo che questo stupendo posto è tra i
pochi non bombardati dagli alleati nellultimo conflitto: lavevano
scelto come quartier generale dopo la resa della Germania e lo volevano integro
(pare, inoltre, che essendo il luogo in cui un generale alleato aveva studiato
da giovane, questo avesse preteso lincolumità per Heidelberg).

La mattina dopo, con
la luce di un pallido sole visitiamo limponente castello sulla collina
che sovrasta Heidelberg: una vista stupenda e le costruzioni in una bella
pietra rossa rendono la visita molto interessante; il castello è
affascinante: distrutto da un incendio, rimangono i soli muri perimetrali e
poco più; da segnalare nelle cantine il museo delle farmacie.
|