![]() |
|
|
Tra la città medioevale di Francesco e Angela |
||||||||||||||||||
Si sale dalla via della Repubblica e svoltando sulla sinistra si
giunge alla Piazza San Giovanni,
Nella piazza lomonima chiesa di San Giovanni Battista, con facciata e campanile di stile romanico. E' una delle chiese più belle di Gubbio per la purezza delle linee architettoniche.
Linterno a navata unica, con quattro archi trasversali a sorreggere gli spioventi del tetto, rappresentò il modello di altre chiese eugubine successive. Tra le opere d'arte presenti in chiesa vanno ricordate: la S. Barbara e la S.Lucia di Benedetto Nucci (1° altare sin.); la Vocazione di S. Pietro (1573) di Giovanni M. Baldassini (2° altare d). Nella gotica cappella del battistero, il Battesimo di Gesù in una pala della scuola di Perugino e fonte battesimale in maiolica datata 1510. I dipinti murali furono eseguiti nel 1828-29 dall'eugubino Annibale Beni. Resti di affreschi gotici e tardo gotici sono visibili sulle pareti della chiesa. |