In centro per via Roma, via Manno ed uscita
da Porta a Mare
Svoltando sulla sinistra in via Roma fino in via Cavour che
si percorre a destra, si osserva
a sinistra lingresso dell'antica chiesetta di Santa Barbara, che
dopo quasi un secolo di abbandono è oggi adibita al culto ortodosso.
Giunti in via Manno si svolta a destra, e si può ammirare
allangolo destro un palazzo gotico-catalano detto del
Pou Salit ovvero del pozzo salato. Sulla facciata
del palazzo belle le finestre bifore di certa fattura catalana.
Subito dopo si rimane perplessi per la vista dell'ingresso
principale (un prònao neoclassico ottocentesco) della Cattedrale di
Santa Maria, che fu edificata in epoche diverse con vari stili
architettonici succedutisi nei secoli, per cui si staglia nettamente dal
contesto urbanistico circostante.
In fondo alla via
si osserva la storica Piazza Civica, unica vera piazza del Centro
Storico. Qui nel 1541 l'Imperatore Carlos V fu ospitato nel più bel
palazzo della piazza e furono offerti al sovrano numerosi doni per sé e
per la propria flotta che si recava ad Algeri per debellare i pirati.
Sulla sinistra allinizio della piazza, si esce dalle
antiche mura attraverso la Porta a mare,
così ristrutturata nel XIX secolo. Si percorre a destra la banchina
molto ampia del porto fino a giungere il punto di partenza allangolo del
Bastione della Maddalena. |