Dal Bastione della Maddalena alla Torre San
Giacomo
Entriamo nella città antica, costeggiando il bastione
lungo via Garibaldi fino a giungere in Piazza Porta Terra, la cui omonima
torre Porta Terra era anticamente lunico
accesso alla città dalla terraferma.
Continuando dalla via Simon si giunge al Largo San Francesco,
dove svetta sulla sinistra la torre di San Giovanni, addossata su una
parte di muraglia ancora esistente, ma non visibile, che univa la torre di
Porta Terra alla torre di San Giovanni. Proseguendo diritto e svoltando a
destra, giungiamo in Piazza Sulis con la sua bella Torre Sulis detta
anche dello Sperone.
Continuando sul lungomare Cristoforo Colombo che è stato
costruito adattando le antiche fortificazioni che chiudevano la città
dal mare, si ammira sullo sfondo la torre di San
Giacomo, che pur apparendo bassa, è strutturata su due piani ed
ha la particolarità di non essere circolare come le altre, ma
ottagonale. |