In centro per via della Misericordia e via
Umberto
A questo punto ci si immette nel cuore del Centro Storico
attraverso via della Misericordia; a destra si vede la chiesa della
Misericordia e sullo sfondo la policroma cupola della chiesa di San Michele, patrono di Alghero.
Gli slarghi e le piazzette che si vedono altro non sono che le
ferite prodotte dai bombardamenti aerei della seconda guerra mondiale.
Svoltati a sinistra su Via
Principe Umberto, percorriamo una delle vie storiche di maggior rilievo non
solo per la magnifica vista del campanile
gotico-aragonese ai cui piedi si apre la porta posteriore della Cattedrale, che
è la parte più antica (sec. XV) della chiesa unitamente
all'abside, ma anche perché è qui ubicata la Curia Vescovile, il
Palazzo Machin, ed inoltre lambisce la Piazza ed un lato del Teatro
Civico, edificato a metà dell'Ottocento, rilevante per la struttura
portante lignea che lo rende un raro esempio in Italia. |