Fertilia
E' una frazione di Alghero, fondata
nel 1936 dal fascismo come piccolo centro urbano cui
doveva far capo l'intervento di bonifica "integrale" nella vicina
Nurra.
All'inizio fu popolata da gruppi di
famiglie ferraresi, cui si aggiunsero, subito dopo la fine della seconda guerra
mondiale, profughi giuliani e dalmati provenienti dalle terre cedute alla
Iugoslavia.
Intorno al nucleo originale di case
nello stile essenziale del fascismo, raccolto intorno alla parrocchiale di S. Marco
e alla torre Littoria , si è sviluppata,
lungo la costa, un insieme di ville costruite in questi ultimi anni.
Dalla vasta piazza dominata dal Leone
di S. Marco, si ammira una bella veduta sull'ampio golfo con frontalmente le
mura della città di Alghero, a sinistra lo stagno di Calik e nella parte
centrale la lunghissima spiaggia di Maria Pia. |