|
Via Toledo
Questa strada elegante collega il
Centro Monumentale, da Piazza Trieste e Trento , alla zona
di Spaccanapoli, imboccando sulla destra Via Capitelli e Via
Benedetto Croce, prima di giungere a Piazza Dante.
Porta il nome del viceré di
Napoli (dal 1532 al 1553), che la fece aprire in un
ambizioso quadro di ingrandimento e ristrutturazione della città.
Concepita come una prestigiosa zona di passaggio, Via Toledo sin dalla
sua nascita è stata caratterizzata dalla presenza di ricche dimore. I
palazzi, come il Palazzo Doria DAngri (1755) e il Palazzo Maddaloni
(1582) si alternano alle chiese (tra le altre, la Chiesa di San Nicola della
Carità, fine XVII sec.), ai negozi, alle banche e ai caffè. Lo
shopping offre opportunità per tutti i gusti e per tutte le tasche. Si
può fare una sosta da Gay Odin , per
assaggiare la squisita e famosa cioccolata, e da "Pintauro" per lottima
sfogliatella. |