appunti di volo
Passeggiata tra boschi e prati del Monferrato, a Montalero

di Marco Sattanino e Stefania Aceto
Sommario
Preparativi e consigli
Inizio della passeggiata
Giungiamo a Cascina
Inizio del bosco
La passeggiata nel bosco
Il riposo sui prati
Il ritorno
I ristoranti

Un pò di riposo tra i prati

Ad un certo punto troverete un incrocio.

Se scegliete il sentiero sulla sinistra potete raggiungere la cima del M.te Favato,uno delle colline più alte di tutta la zona, di conseguenza quello con uno dei panorami migliori. Da qui, se la giornata lo permette, potete godere di una bella veduta sulla pianura Padana. Sotto di voi il paese di Trino Vercellese e più lontano Crescentino, Cigliano, …

Arrivati qui potete concedervi un meritato pic-nic, dovete solo cercarvi un buon riparo dal sole e buon appetito.

Se invece scegliete la destra seguendo il percorso troverete un bivio, superatelo, più avanti ne troverete un altro in corrispondenza di un borgo, denominato Perosio, scegliete ancora la destra.

Vi troverete nel mezzo di prati ad uso pascolo. Guardatevi intorno, sembra di essere in qualche alpeggio in montagna, lontani miglia e miglia dalla civiltà. Personalmente è un posto che adoro, mi regala pace e tranquillità, mi sento in pace con il mondo, l’unica cosa che penso qui è sdraiarmi e guardarmi intorno dimenticando ogni cosa.

Come vi avevo accennato non dovete dimenticare di rispettare i prati che troverete sulla vostra strada: cercare di seguire il sentiero.