appunti di volo
Passeggiata tra boschi e prati del Monferrato, a Montalero

di Marco Sattanino e Stefania Aceto
Sommario
Preparativi e consigli
Inizio della passeggiata
Giungiamo a Cascina
Inizio del bosco
La passeggiata nel bosco
Il riposo sui prati
Il ritorno
I ristoranti

L'inizio della passeggiata dalla località Fontanina

Conviene lasciare l’auto sulla S.S. 590 della Valle Cerrina, nei pressi della località Fontanina, dove una volta esisteva la "Trattoria dei Cacciatori". Esiste un’area piuttosto ampia da utilizzare come parcheggio.

La partenza è in salita, lungo la strada che porta al paese di Montalero ma non spaventatevi, basta prenderla con calma, quando siete stanchi potete fermarvi e guardarvi meglio intorno. Potete già ambientarvi nel verde che vi circonda: verso sud colline maestose con cascinali sparsi immersi nel verde. In direzione del paese dovreste scorgere, oltre le case, il campanile della chiesa. Chiesa che in origine era la cappella del castello del paese, oggi sede di un rinomato ristorante.

Nel Monferrato si trovano molti castelli, oggi in mano principalmente a privati che li custodiscono alla stregua di gioielli preziosi e mantenuti egoisticamente inaccessibili al pubblico. Derivano da anni di battaglie, scontri armati che si sono succedete nella zona tra feudatari piuttosto belligeranti che si preoccupavano di fortificare ogni roccaforte naturale allo scopo di difendersi efficacemente dai propri avversari.. Molti comuni della zona mantengono il proprio castello in buono stato anche se solo alcuni sono accessibili al pubblico.