Torre de la Polvorera (Torre della
polveriera o si Santa Barbara)
E' situata lungo i Bastioni Pigafetta.
Proseguendo sui bastioni Marco Polo, si presenta in tutto il suo
splendore un tratto dell'antica muraglia catalana, in quanto appena restaurata;
la passeggiata è molto romantica soprattutto al tramonto quando si gode
un panorama fantastico su porto Conte, dietro cui
tramonta il sole.
Percorso il bastione Marco Polo e in continuazione quello
Pigafetta, si giunge alla punta estrema e più alta della penisoletta
rocciosa su cui venne edificata la roccaforte. A guardia della
città e a riferimento dei marinai vi è la torretta su cui stava
una lanterna, e dietro è la Torre Polveriera (XVIII sec.) , nota
tradizionalmente come Torre di santa Barbara in quanto avrebbe racchiuso la
polveriera, alle cui spalle si erge l'enorme edificio che fu ospedale, poi
scuola e ora è un rudere cadente. |