|
Il parco
marino
Dal 1989 i "sassi di Diomede",
così come la leggenda identifica le Tremiti in quanto si dice siano
stati scagliati da Diomede in segno di ira nei confronti di un destino crudele,
sono istituiti in Riserva Naturale Marina.
Sorta secondo la precisa
disposizione della Legge 979/82 per proteggere uno degli habitat più
caratteristici del Mediterraneo, la riserva
comprende l'area costiera che circonda le isole di San Domino, San Nicola,
Capraia e Pianosa e prevede che le coste dell'arcipelago possano ospitare
attività di acquacoltura e ricerche di popolamento, con il
coinvolgimento della popolazione delle Isole Tremiti nella gestione, per far
conoscere e tutelare il patrimonio ittico e le bellezze naturali sia dei
fondali che della terraferma e promuovere l'economia del posto.
La purezza delle acque risalta e
amplifica la varietà dei colori di chi abita i fondali rocciosi a
cominciare dalle alghe quali l'Acetabularia Mediterranea e la Corallina
Mediterranea o i rivestimenti di spugna. Ma la vera ricchezza è il
patrimonio ittico: le orate, i soraghi maggiori, i dentici, nuvole rosse di
triglie o lo sguazzare veloce di un'argentea formazione di cefali. In queste
acque possiamo ancora ammirare il cavalluccio marino e il pesce ago; nelle
basse profondità si trovano le cernie, le murene, i polpi e branchi di
seppie attirati dalla luce che proviene dall'alto.
Emerse e sommerse più volte nella loro storia geologica, le isole sono
costituite da una friabile roccia calcarea, argillosa o silicea, che ha
subìto erosioni e distacchi. La costa, a strapiombo sulle acque,
è scavata da un gran numero di grotte marine. Questi gioielli
rappresentano unesplosione di colori, odori, in un contesto marino e, per
quanto possibile, anche terrestre di natura incontaminata e difesa. Per il
fascino dell'ambiente, il clima gradevole, la limpidezza delle acque e le coste
ininterrottamente aperte da cale e grotte, le Tremiti, e in particolare San
Domino, attirano ogni anno un notevole flusso turistico, che rappresenta la
principale risorsa economica. |