|
Central
Park, Lincoln Center, Time Square
Dopo una sosta
rivitalizzante siete pronti per affrontare il pomeriggio,
che sarà duro soprattutto per i vostri piedi; la
prossima meta, infatti, è Central Park e la
zona circostante, che non si trova troppo lontano da dove siete. Seguite
sempre la quinta strada in direzione nord dalla cattedrale, se girate a
sinistra allincrocio con la 59 o con la 60, sulla vostra destra il vostro
sguardo si distenderà sugli ampi prati di Central Park : qui i
newyorkesi trovano pace e relax tra gli alberi e le fontanelle, un consiglio?
Fatelo anche voi per una mezzoretta, vi farà bene. Il parco è
molto grande (340 ettari, 93 km di percorsi su viali e sentieri, tra laghi e
giardini incantevoli), percorrerlo tutto sarebbe uno spreco di tempo e fatica,
quindi alzatevi da terra e rimettevi le scarpe, anche se i vostri piedi vi
pregheranno di non farlo. In questa zona si trovano negozi di abbigliamento in
cui vengono venduti capi di marca e alla moda a prezzi più che
onesti.
Ora proseguite verso est lungo
la 59 fino ad incrociare la mitica Broadway, quindi dirigetevi verso nord e
dopo circa 100 metri dovreste vedere sulla sinistra il Lincoln Center, grande centro culturale, bello da
vedere, che mette in scena spettacoli di lirica e teatrali di notevole
spessore.
Ora potete tornare
indietro a Time Square è avventurarvi
nella bolgia di bancarelle di gadget e cianfrusaglie, magari per fare qualche
regalino ai vostri cari: qui, se contrattate con i cinesi, potreste fare affari
del tipo 5 magliette stampate di ottima fattura a 5$.
Beh, si è
fatto tardi, direi che è ora di tornare in albergo e di prepararsi per
la sera; fortunatamente negli alberghi non dovreste trovarmi male, anzi; adesso
dovreste avere il tempo necessario per rilassarvi un po, magari di farvi
una doccia, vista la giornata da maratoneti. |