|
Empire State
Building, Madison Square Garden e Saint Patrick cathedral
Il primo giorno
è interamente dedicato al centro di Manhattan.
Partendo da Time
Square e procedendo tranquillamente a piedi verso sud seguendo la Broadway,
è impossibile, date le dimensioni, non imbattersi nellEmpire State Building, uno dei più celebri
grattacieli al mondo di circa 86 piani, che dopo la tragica scomparsa delle
torri gemelle è diventato il simbolo di Manhattan; pagando circa 9$
avete la possibilità di salire fino in cima e godervi i panorami, avendo
la vista su Central Park a nord, sul World Trade Center a sud, sul fiume Hudson
a ovest e su Long Island a est, davvero uno spettacolo.
Scendete
dallEmpire State e proseguite a sud seguendo la quinta
strada, dopo circa 100-200 metri sulla vostra sinistra compare il
Madison Square Garden, il tempio dei New York
Knicks (squadra NBA), nonché teatro di grandi appuntamenti della boxe
mondiale; probabilmente se siete turisti fai da te non vi faranno entrare e
potrete ammirarlo da fuori, ma se siete organizzati con qualche comitiva
tramite le tantissime agenzie guida sparse nella città, allora potrete
entrare; noi sfortunatamente eravamo turisti fai da te.
Adesso, se tornate
indietro lungo la quinta, fino a raggiungere lincrocio con la
cinquantesima, vi troverete tra il Rockfeller Center, zona commerciale molto
lussuosa, e la cattedrale di San Patrizio ;
questultima, in stile rigorosamente gotico, è di libero accesso ed
è consigliabile una visita al suo interno.
Probabilmente sarete
un po stanchi, ma soprattutto avrete fame, il consiglio è di
buttarsi dentro qualche pizza al taglio o McDonald se non volete perdere tempo
e soldi. |