San Francisco el Grande
Questa chiesa è definita Pantheon
nazionale di Spagna, e fu costruita a partire dal 1761 sotto la direzione di F.
Cabezas e dal 1778 con F.Sabatini.
La facciata classicheggiante si presenta con un pronao ornato di marmi e
mosaici, sotto il quale vi sono le sette porte intagliate daccesso.
Allinterno del vano circolare, sopra
il quale domina la sontuosa cupola voltata, si aprono sette cappelle
perimetrali, la prima delle quali è affrescata con la Predica di San
Bernardino di Francisco Goya; le pareti dellinterno e la volta della
cupola sono decorate da mosaici ed affreschi scenografici di diversi
artisti, oltre che dalle statue degli
Apostoli: notevoli sono le pale daltare, opere di artisti di fine
700 ed 800.
Da non perdere è la visita alla
speciale galleria darte situata nel chiostro, la quale è decorata
da dipinti settecenteschi e moderni; infine, magnifici sono gli stalli
intagliati in stile barocco, che si trovano nella Sala Capitolare. |