![]() |
|
Berlino, tra passato e futuro di Andrea Grifo |
||||||||||||
|
La zona con le maggiori attrattive si trova
tuttavia nellex Berlino Est,
Nel tratto finale di Unter den Linden
cè una serie di bei palazzi ottocenteschi: la Deutsche
Staatsbibliotek, il Guggenheim Berlin, la prestigiosa
Università Humboldt (dove studiarono Marx ed Engels e insegnarono
Einstein ed Hegel), la vecchia Biblioteca (Alte Bibliothek), il
teatro dellOpera (Deutsche Staatsoper), lArsenale
(Zeughaus, ora sede del Museo di storia germanica) e la Nuova Guardia
(Neue Wache, progettata da Schinkel) un tempo posto di guardia delle
sentinelle, ora monumento alle vittime del fascismo e delle guerre. Un po defilata rispetto ad Unter den Linden si trova a mio avviso la più bella piazza cittadina, la piazza della Gendarmeria (Gendarmenmarkt), con al centro la splendida Konzerthaus (progettata da Schinkel) e ai lati, in posizione simmetrica, il Duomo Francese e il Duomo Tedesco.
Ancora poco più a sud si trova il nuovo Museo Ebraico (Judische Museum), particolarissimo edificio interamente ricoperto di zinco a forma di saetta e di stella di David spezzata, opera di Daniel Libeskind, ebreo polacco. |