Segesta
Sorge a pochi
chilometri da Calatafimi, ad ovest. Per il suo valore archeologico è una
delle più importanti mete turistiche di tutta la Sicilia. Dell'antica
origine greca rimangono oggi solo alcuni monumenti: un
santuario ai piedi della collina, è la più antica costruzione a
Segesta, risale infatti al secolo VI a.c.; il teatro (III o II secolo a. c.)
è posto in cima al Monte Barbaro, da dove si gode un bellissimo panorama
sul Golfo di Castellamare: è di età ellenistica ed è a
forma di semicerchio con la cavea formata da circa venti gradini ricavati dalla
roccia.
Il tempio di
costruzione dorica del V secolo, si trova su una collina ad ovest del Monte
Barbaro. Si pensa fosse considerato un luogo di culto indigeno con un altare
all'aperto. E' formato da 36 colonne che reggono la trabeazione e due
frontoni.
Programma Estate del Teatro di Segesta
|