|
Lungomare degli
artisti
La Passeggiata inaugurata il 10
agosto 1963, è lunga ben 800 metri e composta da venti grandi pannelli
policromi per un totale di circa 5 milioni di piastrelline destinate a
interpretare i disegni originali degli artisti che spesso frequentavano la
cittadina: Caldanzano, Crippa, De Salvo, Fabbri,
Franchini, Gambetta, Garelli, Lam, Luzzati,
Porcù, Quatrini, Rambaldi, Rossello,
Sabatelli, Salino, Sassu, Siri, Strada.
Albisola a ogni angolo regala
sculture, piastrelle, vasi e statue. Sempre dal centro storico si vedono Pozzo
Garitta, in passato fornace, laboratori di artigiani con decorazioni esterne in
ceramica, il Muro Raku di via Grosso e gallerie darte.
Angoli incantevoli con
piazzette alberate e fontanelle artistiche dove si affacciano botteghe
artigiane della ceramica e locali caratteristici che deliziano il visitatore
prima di arrivare alla celebre passeggiata degli artisti. L'idea fu del
pittore Aligi Sassu e dellalbissolese Adolfo Testa, fondatore del circolo
degli Artisti.
La realizzazione del
lungomare degli artisti inaugurato nel 1963, testimonia uno dei momenti
più significativi del clima di cooperazione che coinvolge il gruppo di
pittori e scultori che già da tempo preferirono il paese come
metà di soggiorno e sperimentazione.
La passeggiata che
si sviluppa lungo la direttrice della via Aurelia, attraversando il mare da una
parte allaltra del paese, rappresenta una concezione comunicativa ed
espansiva dellopera, pensata per la sua diretta fruizione. Venti artisti
aderiscono alliniziativa fornendo gratuitamente la loro opera:
Rossello, Crippa, Gambetta, Luzzati,
Rambaldi, Strada, Sabatelli, Capogrossi,
Lam, De Salvo, Fontana, Salino, Fabbri,
Franchini, Garelli, Porcù, Caldanzano,
Siri, Sassu, Quatrini.
I loro disegni
collocati su telaio, sono il supporto sul quale, in una correlazione tra
autore, progettista, e fabbrica, sono via via riprodotti, i pannelli figurati,
formati da tesserine triangolari in pasta vitrea colorata. Ai riquadri degli
artisti si avvicendano altri spazi di congiunzione, sempre a mosaico, a strisce
bicrome bianco azzurro. |
|