Il quartiere
ebraico
Il vecchio cimitero ebraico è
un luogo storico denso di storia e dispensatore di emozioni,
così fitto di pietre tombali che
risalgono a allinizio del 15° sec. e che rappresentano una collezione
darte originale. Costruito al centro dellantico ghetto, divenne poi
insufficiente e poiché la religione ebraica vieta di disperdere le
antiche tombe, alle vecchie vennero sovrapposte quelle nuove: in alcuni spazi
si possono contare anche 12 strati diversi, le stele di pietra venivano messe
una accanto allaltra. Alcune sono molto belle e famose come quella del
rabbi Löw al secolo Yehuda Ben Bezalel che fu il superiore della scuola
talmudica e poi rabbino supremo di Praga: molte furono le sue opere filosofico
religiose e la leggenda dice che fu il creatore del mitico Golem ossia
luomo artificiale.
La sinagoga
di Pinkas
La costruzione della
sinagoga di Pinkas , in stile tardogotico, risale allinizio del 1500 ed era il luogo di culto privato
della famiglia Hořovský: è costituita da una volta a
crociera, con nervature che si intrecciano.
È il monumento che commemora
le 77.297 vittime ebraiche del nazismo: il loro nome è scritto sulle
pareti, in piccoli caratteri, che le ricoprono tutte.
Al piano superiore è allestita
una mostra dei disegni fatti dai bambini prigionieri a Terezin: toccante ed
agghiacciante allo stesso tempo. |