Rotonda di
San Lorenzo e Palazzo della Regione
Rotonda di San
Lorenzo
È la più
antica chiesa esistente a Mantova, costruita nel 1082 per desiderio di Matilde
di Canossa e ispirata probabilmente, nella pianta circolare, alla chiesa di
Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Chiusa al culto nel
1579 per ordine di Guglielmo di Gonzaga e inglobata in edifici vicini, venne
restaurata dal 1908 al 1926.
Linterno, a
navata anulare a due piani, conserva tracce di affreschi dellXI-XII
secolo.
Palazzo della
Regione
Detto anche "Palatium
Novum" perché posteriore al Palazzo del Podestà, è un
massiccio edificio merlato a due piani con una scla esterna che inizia alla
base della Torre dellOrologio. Al piano terreno si aprono eleganti negozi
sotto il portico quattrocentesco e al piano superiore ampie trifore che donano
luminosità ad ununica ampia sala nella quale si amministrava la
giustizia; sui muri restano tracce di antichi affreschi, raffiguranti
lassedio di una rocca. |