|
Nostalgia di
casa
Dopo tanto vagabondare in terra
straniera, fra freeway e burger, avete voglia dItalia? Andate a caccia di
testimonianze della cultura italiana. Non tarderete a trovare parecchi esempi,
naturalmente convenientemente rivisti e corretti in chiave californiana. Per
chi non si scandalizza troppo per certe reinterpretazioni, i paragoni con gli
originali risultano sempre interessanti. E quando tornate a casa, ricordatevi
della vostra nostalgia e imparate ad apprezzare meglio le bellezze che ci
circondano!
Venezia è uno dei luoghi
più ammirati, e in parecchi si
sono cimentati nellimpresa di ricostruirla.
Lultimo tentativo è il faraonico casino di Las Vegas inaugurato da
pochi anni, ma ben prima un miliardario aveva provato a costruire una rete di
canali in un quartiere di Los Angeles vicino a Santa Monica. Non avendo
però tenuto conto delle correnti, i canali si insabbiarono e la scoperta
del petrolio negli anni 20 determinò la fine del progetto. Oggi a Venice
si possono ancora vedere alcuni edifici con reminiscenze stilistiche di quegli
anni. Nella foto il Venice Beach Cotel, lanalogo del Palazzo Ducale. Con
la sua aria bohemien è molto più simpatico del gelido simulacro
realizzato a Las Vegas.
 La scalinata di Piazza di Spagna a
Roma è un altro monumento che ha ispirato parecchie realizzazioni. A
Beverly Hills il centro commerciale Rodeo 2 si ispira esplicitamente a questo
modello...
 ... ma anche laccesso sud
della First Interstate Tower nel Financial District a noi ricorda qualcosa. Da
notare il camuffamento delle adiacenti scale mobili.
 Il nucleo storico del campus
dellUCLA si ispira a modelli dellarchitettura religiosa
dellItalia settentrionale. La cupola della Powell Library ad esempio
è una copia di quella della chiesa di San Sepolcro a Bologna, mentre
lingresso si ispira a San Zeno Maggiore a Verona.
 |

|
Gli amanti delle belle arti
troveranno soddisfazione visitando i musei cittadini. E comunque
interessante anche andare in giro a vedere certe riproduzioni. Di solito i
cimiteri di maggior lusso vantano copie di celebri opere darte (al Forest
Lawn di Glendale, fra le altre cose, una vetrata con il cenacolo leonardiano e
il David di Michelangelo), mentre interpretazioni più libere si possono
trovare in posti meno lugubri (murales, poster nelle vetrine dei negozi ecc.).
In queste due foto vi proponiamo due chicche. |
|