|
I Gompa
Ciò di cui si
rimane affascinati in questa Regione sono i Gompa, che si ergono sulle alture
impervie e sembrano irragiungibili. I Gompa non sono altro che dei monasteri
Buddhisti, che contengono santuari e stupa (monumento religioso buddhista), e
nei quali è possibile intraprendere insegnamenti buddhisti; infatti, in
alcuni Gompa, è possibile affittare delle stanze per potervi rimanere a
lungo ed approfondire la propria cultura buddhista.
Si celebrano i
principali avvenimenti del buddhismo tibetiano da parte dei monaci che vestiti
con costumi teatrali e mascherati, effettuano danze sacre (chaam); ovviamente
c'è un raduno di migliaia di persone anche perchè si crede che
chi partecipa si assicura una vita lunga e prospera essendo protetto dai mali,
malattia e quant'altro.
Per entrare in questi
monasteri, in cui un monaco dietro offerta vi fa da guida, bisogna però
seguire determinate, ma semplici regole: bisogna sempre avere braccia e gambe
coperte, bisogna togliersi le scarpe prima di entrare, non si devono disturbare
i monaci intenti alla preghiera, quando si cammina vicino gli stupa e alle
ruote di preghiera bisogna tenerli sulla propria destra, e poi soprattutto non
si può fumare, bere e sputare per terra. |