|
![]() |
Da Catanzaro Lido a Cirò Marina Questo itinerario che si percorre su di una strada ampia,
Lasciata Crotone in direzione sud, si raggiunge, tra estese pianure coltivate e lambendo il mare Ionio, Capo Colonna, dove si trova l'unica colonna superstite del grandioso tempio dorico di Hera Lacinia. Ci si dirige poi a Isola di Capo Rizzuto, nota località balneare e per i resti del Castello e la chiesa Matrice, e poi a Le Castella, celebre per la sua fortezza aragonese che si protende nel mare. Procedendo verso l'interno, tra bassi oliveti, si raggiungono Cutro e, 30 km a est, Cropani con la bella collegiata dell'Assunta (XV secolo); la chiesa di Santa Lucia, in stile romanico; il bel centro storico con resti di mura e antichi palazzi. Tornando indietro per 3 km, s'imbocca il bivio per Belcastro, con l'imponente castello degli Aquino; la chiesa di San Michele, risalendo la 109 fino a Santa Severina tra un paesaggio ricco di faggi e di oliveti,con il suo famoso Battistero bizantino, la cattedrale di Santa Anastasia del Duecento, il Castello normanno. Proseguendo nell'interno in un dedalo di strade tortuose si giunge a Umbriatico , con la cattedrale di San Donato (X-XII secolo), tornando nella tipica zona del Marchesato dove si ammirano estese coltivazioni di frumento e di mais, ma anche i rinomati vigneti di Cirò, una ventina di km a est, e costeggiando il mare, a Cirò Marina famosa località per la produzione dell'omonimo vino e centro balneare moderno ed attrezzato. |